
Angelo Poletti
Nato nel 1959 a Borgomanero (NO), Angelo Poletti si è laureato in Chimica e tecnologie farmaceutiche all’Università di Milano, specializzandosi poi in Endocrinologia sperimentale. Dopo tre anni di ricerca presso il dipartimento di Biologia cellulare e molecolare del Baylor College of Medicine di Houston (Usa), Angelo Poletti è rientrato definitivamente in Italia, ottenendo anche il dottorato di ricerca in Scienze endocrinologiche e metaboliche. Attualmente Angelo Poletti ricopre il ruolo di professore ordinario di Biologia applicata presso il dipartimento di Scienze farmacologiche e biomolecolari, Centro di eccellenza sulle malattie neurodegenerative dell’Università di Milano, dove coordina un gruppo di ricerca dedicato allo studio delle basi molecolari di due diverse malattie neurodegenerative che colpiscono i motoneuroni: la forma familiare di sclerosi laterale amiotrofica (Sla) e l’atrofia muscolare spinale e bulbare (Sbma). Le due malattie presentano caratteristiche cliniche simili e meccanismi neurotossici comuni: sono infatti dovute entrambe all’espressione di proteine mutate che tendono ad aggregarsi all’interno delle cellule.