Deficit di piruvato deidrogenasi
- 2 Progetti di Ricerca Finanziati
- 1 Ricercatore
- 651.101€ Finanziamento totale
Cos'è e come si manifesta il deficit di piruvato deidrogenasi?
- La malattia da deficit di piruvato deidrogenasi si manifesta con acidosi lattica e danni al sistema nervoso centrale e periferico. La manifestazione clinica varia molto da un paziente all'altro e comprende forme con grave acidosi lattica congenita che portano a decesso in epoca neonatale e forme con ipotonia, ritardo nello sviluppo psicomotorio e convulsioni a esordio infantile. Vi sono infine forme con esordio più tardivo che si presentano con atassia (deficit della coordinazione dei movimenti) intermittente e neuropatia periferica.
Come si trasmette il deficit di piruvato deidrogenasi?
- La malattia da deficit di piruvato deidrogenasi può essere dovuta a difetti di vari geni che codificano per le varie componenti del complesso enzimatico della piruvato deidrogenasi, essenziale per il metabolismo. La forma più frequente è dovuta a mutazioni del gene PDHA1 e si trasmette come malattia legata al cromosoma X: questo significa che in genere solo i maschi (che hanno un solo cromosoma X) presentano i sintomi, mentre le femmine risultano essere delle portatrici sane. Nel caso degli altri difetti, invece, la trasmissione è di tipo autosomico recessivo: questo significa che per manifestare i sintomi bisogna ereditare una copia del gene difettoso da ciascuno dei genitori, entrambi portatori sani.
Come avviene la diagnosi del deficit di piruvato deidrogenasi?
- La diagnosi viene effettuata a partire dalle caratteristiche cliniche (in particolare i sintomi neurologici) o da parametri biochimici (per esempio l'aumento del lattato nel sangue, nelle urine o nel liquor). La diagnosi si basa sul dosaggio dell'enzima piruvato deidrogenasi su campioni di biopsia muscolare o su fibroblasti cutanei, seguito dal sequenziamento dei geni codificanti per le varie componenti dell'enzima.
Quali sono le possibilità di cura attualmente disponibili per il deficit di piruvato deidrogenasi?
- La dieta chetogenica è la terapia standard, soprattutto per gli individui con un decorso della malattia più lieve: ha dimostrato infatti di ridurre le crisi epilettiche e di migliorare l’atassia e l’acidosi lattica. La tiamina (vitamina B1) è usata di routine, sebbene solo una minoranza di individui abbia mostrato una significativa risposta biochimica o neurologica. Il dicloroacetato e il fenilbutirrato inibiscono entrambi la piruvato deidrogenasi chinasi 1 (PDK1) e sono in corso studi clinici per entrambi i composti.
11.12.22
Quando la dieta diventa terapia
Il rapporto tra alimentazione e salute è ormai ben dimostrato, ma non si tratta solo di mangiare in modo sano per prevenire certe malattie. Per alcune malattie genetiche rare, una dieta speciale può rappresentare una terapia specifica.
Dalla Ricerca
23.04.21
Diete terapeutiche: per le mamme un’altalena tra sollievo e fatica
Per alcune malattie genetiche rare, una dieta speciale può rappresentare una terapia salvavita. L’impatto sulle famiglie e in particolare sulle mamme, però, può essere pesante. Ecco perché la ricerca deve continuare.
Dalla Ricerca
15.09.20
Malattie mitocondriali: una settimana di sensibilizzazione su queste gravi malattie genetiche rare
Il presidente di Mitocon Piero Santantonio ricorda come la ricerca su queste patologie può avere ricadute su malattie più diffuse come il Parkinson o l’Alzheimer.
Dalla Fondazione